
Piede diabetico: cos’è e come si cura
Con il termine piede diabetico si intende tutte le complicazioni che il diabete, cioè l’iperglicemia cronica, provoca a livello sistemico e che influiscono in maniera importante sulle estremità degli arti inferiori. Queste complicazioni sono:
- la neuropatia, cioè alterazioni del sistema nervoso periferico
- L’ arteriopatia, condizione patologica che provoca problemi di circolazione sanguigna
- l’alterata risposta immunitaria che predispone alle infezioni
La neuropatia, cioè il danno neurologico dovuto a una eccessiva concentrazione di glucosio nel sangue, provoca una vera e propria denervazione graduale e quindi una lenta perdita di sensibilità nel piede diabetico, rendendo il paziente predisposto a piccole lesioni da pressione di cui alle volte nemmeno si accorge.
L’arteriopatia invece determina un afflusso di sangue non sufficiente agli arti inferiori e questo porta a una maggior fragilità della cute, che può presentarsi sottile e lucida, e delle unghie, che al contrario spesso si trovano ispessite e di difficile gestione.
Inoltre l’alterata risposta immunitaria, dovuta sempre alla cattiva circolazione, rende poi difficile la guarigione delle ferite che saranno più soggette a infezioni.
La concomitanza di queste problematiche rende il piede diabetico una delle complicazioni più significative per il paziente con iperglicemia e deve per questo essere prevenuto ancor prima che curato.
All’insorgenza dei primi segni e sintomi, cioè formicolii, bruciori notturni o sensazione di piedi sempre freddi, callosità e alterazioni del complesso ungueale, il primo passo deve essere sempre di interrogare il proprio medico e di affidarsi ad un podologo per prevenire e curare questi segni nel modo corretto.

Come affrontare il problema
Le Terapie
Tutte le attività svolte all’interno dello studio seguono solamente le effettive necessità del paziente, avvalendosi delle più moderne tecniche mediche e riabilitative. Tali trattamenti sono organizzati nel massimo della trasparenza e sono finalizzati al benessere del paziente.
Contatti
Per informazioni circa le terapie o per prenotare una visita, compila il form indicando anche la sede dove preferiresti essere ricevuto. Oppure contattami telefonicamente al 3407197271.