
Piede piatto infantile
Pur essendo il motivo più frequente di consulenza in ambito podologico e ortopedico, il piede piatto infantile è ancora oggi un argomento di difficile interpretazione data la mancanza di criteri diagnostici universalmente accettati. L’assenza di chiarezza su come identificare i soggetti a rischio ha favorito la proliferazione di trattamenti conservativi e chirurgici ‘preventivi’ i cui effetti a medio e lungo termine possono essere tutt’altro che auspicabili.
Con piede piatto si intende un collasso della parte interna del piede, detta volta longitudinale mediale, associato al valgismo del retropiede. Questa condizione viene infatti chiamata anche sindrome pronatoria, cioè un eccessivo movimento di pronazione dell’articolazione sottoastragalica.
La condizione di piede piatto nei bambini di età inferiore agli 8-10 anni è però da considerarsi la normalità, in quanto il sistema muscolo-scheletrico e gli schemi motori del passo sono ancora in formazione. Solo un esame clinico e biomeccanico, avvalendosi di test funzionali, potrà definire se la condizione di piede piatto è da considerarsi patologica e quindi programmare un percorso riabilitativo o ortesico adeguato.
Intervenire precocemente, infatti, può privare il bambino di un recettore posturale primario come il piede e predisporlo a problematiche future o costringerlo all’utilizzo di ortesi plantari senza una reale necessità.

Come affrontare il problema
Le Terapie
Tutte le attività svolte all’interno dello studio seguono solamente le effettive necessità del paziente, avvalendosi delle più moderne tecniche mediche e riabilitative. Tali trattamenti sono organizzati nel massimo della trasparenza e sono finalizzati al benessere del paziente.
Contatti
Per informazioni circa le terapie o per prenotare una visita, compila il form indicando anche la sede dove preferiresti essere ricevuto. Oppure contattami telefonicamente al 3407197271.