Con ortesi plantari su misura si intendono tutti i dispositivi medici realizzati per il trattamento o la prevenzione di patologie dell’apparato podalico e di problematiche del sistema posturale.
I plantari possono essere suddivisi in tre grandi categorie:
Tutti realizzati a seguito di uno studio dell’appoggio a terra, della conformazione muscolare e articolare del piede e della gamba, dello svolgimento del passo e del sistema posturale possono svolgere funzioni molto diverse tra loro.
I plantari biomeccanici hanno la funzione di modificare e quindi riportare il piede verso la sua forma e funzione fisiologica, eliminando così la causa del dolore e eventualmente l’alterazione del sistema posturale. Vista la loro funzione e le loro dimensioni sono adatti a essere utilizzati su calzature comode ma non specifiche (scarpe da tennis, sneakers, ecc) sia in ambito quotidiano che in ambito sportivo.
Quelli accomodativi vengono utilizzati per eliminare punti di carico e stress meccanico del piede riportando fedelmente l’impronta e scegliendo i materiali adeguati alle abitudini del paziente. Le dimensioni medie rendono il loro utilizzo confortevole in calzature adeguate con alloggi predisposti.
I plantari propriocettivi svolgono la funzione di stimolazione delle catene muscolari che dal piede partono e influiscono tutto il sistema posturale, utilizzando rialzi minimi (fino a un massimo di 2mm) in punti specifici della superficie plantare del piede. Dalle dimensioni molto ridotte sono un valido strumento per sportivi e giovani in età evolutiva che necessitano di modificare il recettore podalico per risolvere problematiche anche lontane dal piede stesso.
Visto il loro ampio campo di applicazione e la loro possibile interazione con il benessere di tutto il corpo, l’utilizzo di plantari su misura deve essere attentamente valutato attraverso uno studio clinico e strumentale in modo da scegliere il percorso terapeutico adeguato.
Hai bisogno di una visita?
Insieme valuteremo la tua situazione
e programmeremo una terapia specifica.